Gite scolastiche come vestire i bambini in modo pratico ed economico

Gite scolastiche - Come vestire bambini e ragazzi

Periodo di gite scolastiche?
Se sei preoccupato per l'abbigliamento in gita dei tuoi bambini e ragazzi, ti consigliamo di provare Liod!
Leggero, pratico e confortevole è ideale per gite di pochi giorni e anche per quelle più lunghe.

Sei già nel panico, perchè non sai da che parte iniziare? Allora, fai un bel respiro e leggi i nostri consigli.

Come trovare il prodotto giusto?
1) Individuare la taglia tramite l'apposita tabella taglie. Prendi le misure e confrontale con quelle in tabella. Una volta che avrai individuato la taglia, sarà più semplice capire se si tratta di taglie da bambino (2-12 anni) oppure se rientra nelle taglie da adulto (XS-XXL)

2) Pensa a tutto: partendo dall'intimo fino ad arrivare al capo esterno. Non tralasciare niente, perchè il tempo è imprevedibile ed è sempre meglio essere preparati.

3) Cerca per categoria tramite il menu Uomo, Donna, Bambino e per ogni categoria individua almeno un prodotto. Sappiamo che ne avrà bisogno, inoltre i prodotti Liod pesano la metà di quelli che normalmente si trovano sul mercato (cotone/lana/poliestere), quindi potrai tranquillamente portare 2 o 3 maglie Liod ed occupare lo stesso spazio di una maglia in poliestere, ma avendo un minore peso. Tutto ciò è molto importante perchè permette di avere un bagaglio leggero, pratico e che asciugatura rapidamente.


Il tessuto leggero è consigliato per temperature più calde, che possono aggirarsi intorno ai 20-25°C. Attenzione a non vestirsi troppo leggeri, ma in questo periodo è sempre necessario vestirsi a strati.

Alcuni esempi per coprire il busto:

COMBINAZIONE 1

IMPORTANTE! Molto indicata anche per i ragazzi e le ragazze che portano busti e corsetti ortopedici per scoliosi e similari. La pelle è sempre asciutta e dimenticherete la sensazione di bagnato che li accompagna nelle giornate più calde.

- primo strato abbigliamento leggero es. Kunge, Urano, Iscra, Kilaq
- secondo strato a manica lunga es. Luavik, Kearsage, Buria
- terzo livello con felpa Jack oppure antivento Ciort o Fulmine

oppure
COMBINAZIONE 2 per climi instabili (mattina e sera freddo; pomeriggio caldo)
- primo strato abbigliamento a pelle nel tessuto leggermente più spesso: Abaska, Marte, Cila, Takuvik, Quercia, Betulla
- secondo strato a manica lunga es. Luavik, Kearsage, Buria, felpa Jack, Ginestra, Frassino
- terzo strato antivento Ciort/Fulmine oppure pile 100% Polipropilene Surok o Gaia


Per le gambe consigliamo:

- pantaloncini corti Kodiak per climi più caldi
- Leggings Liod oppure modello Erica per le ragazze 
- pantalone tuta Kiri oppure per i bambini Gripp baby 

Calze:

- per lunghe camminate è necessario essere sempre comodi e con il piede asciutto. Consigliamo per queste attività le calze medio peso Cevedale lunghe o Ortles corte
- se i vostri ragazzi sono nella fase di "ribellione" (si, siamo genitori anche noi...e vi comprendiamo) provate ad approcciarli con il Fantasmino Liod (disponibile in nero o in bianco). Di sicuro li conquisterete!

Testa:

- La fascia Ibur o la berrettina Brina è sempre consigliata in caso di lunghi percorsi a piedi, soprattutto all'esterno. Tiene fronte ed orecchie sempre riparate e al caldo evitando le sinusiti
- Per i climi più miti e le temperature elevate puoi provare con la fascia Ice, che risulta più sottile
- Per le giornate ventose, invece l'ideale è Fascia Wintex: due strati di tessuto Liod, accoppiati ad una speciale membrana antivento
- Se frequentano mezzi pubblici o luoghi molto affollati, la mascherina Liod modello "Terra" li proteggerà da smog, batteri e virus. Lavabile e riutilizzabile, risulterà comodissima. Preferite un tessuto più leggero? Provate con i modelli "Aria" oppure "Magnum"

Guanti:

- i guanti Akjuk sono i più leggeri e versatili, anche per passeggiate e turismo da città. Provare per credere!
- se le vostre mete sono più ventilate oppure sulla neve, l'ideale è la versione antivento Guanto Wintex


SPECIALE INTIMO RAGAZZA

Per le ragazze consigliamo di provare il reggiseno Igloo ricoperto interamente in tessuto di polipropilene, anallergico e traspirante, senza ferretti. Presente solo la coppa preformata, ricoperta anch'essa di tessuto in polipropilene 100%. Molto comodo e pratico, soprattutto se si tratta di un primo reggiseno.
Se si trovano fuori casa nel periodo del ciclo, lo slip Kaya fà al caso loro: tessuto traspirante in polipropilene, anche in caso di macchie indesiderate si lava con acqua e torna subito come prima. Lo speciale modello a vita bassa è stato creato proprio per essere sempre alla moda, ma in piena comodità.
Provate anche il top Lieto o Zima, la linea più giovanile per ragazze!

SPECIALE INTIMO RAGAZZO

Da ragazzo sono disponibili gli slip e i boxer nei due tipi di tessuto Liod. Solitamente il tessuto leggero è quello che preferiscono, potete stare tranquilli in quanto resteranno sempre asciutti, grazie anche all'elastico in vita ricoperto. In questo modo, anche sotto sforzo, la pelle non si irrita e non si taglia.
Potete scegliere qualsiasi colore in quanto sono tutti anallergici e anche se soffrono di dermatiti o psoriasi non avranno problemi (si, finalmente un tessuto di cui non avere paura!)

IMPORTANTE! Consiglio da genitori: fate provare i prodotti Liod già da subito, in modo graduale, così quando sarà il momento di indossarli per la gita saranno tutti più collaborativi. Essere genitori significa anche capire i bambini/ragazzi e fare da mediatori. Non imponete il cambio di guardaroba come qualcosa che volete voi, ma proponetelo elencando gli aspetti positivi del prodotto (è traspirante, è anallergico, eviti gli sbalzi di temperatura...) e iniziando con un capo alla volta. Vedrete che appena lo indosseranno si convinceranno subito e saranno loro a chiedervi di prendere altri prodotti!

I prodotti Liod si lavano in lavatrice oppure anche a mano con del semplice sapone di marsiglia e asciugano in una notte.

Avete ancora dubbi su come preparare la valigia? Contattateci telefonicamente, saremo lieti di aiutarvi con gli ultimi preparativi.
Ah! Ricordatevi di ordinare i prodotti con largo anticipo, per evitare ritardi del corriere. Se non siete in casa, fate recapitare il pacco in un luogo di lavoro, nel bar sotto casa oppure cercate un punto TNT o GLS o MBE per il fermo deposito.

Buona gita a tutti... e non dimenticate di pubblicare le foto sui Social di Liod!

Torna al blog

Liod consiglia